G414 (Remastered) | G1RL5 | Frank Julian

G414 (Remastered)

Oggi sono di nuovo qui, ad annunciare un’altra notizia; A un anno dall’uscita di G1RL5 (un mio terzo disco), mi è stata fatta una domanda: “Frank qual è la traccia più ascoltata di G1RL5?”

Partiamo dal principio!

Io non sono uno che guarda in numeri, non sono uno che va dietro le menate dei digital stores, ma soprattutto, non sono uno che pubblica ogni mese nascondendosi dietro la scusante “il pezzo che ho fatto è vecchio!”. La musica è sacra! La musica è un gioiello prezioso che va maneggiato con cura, ma soprattutto, la possiamo paragonare ad un vino pregiato; il vino per essere buono deve stagionare e ha bisogno del suo tempo. Per la musica è uguale, per essere bella deve stagionare!

Fatto questo pensiero, adesso posso rispondere alla domanda… Il brano più ascoltato di G1RL5? La traccia n°7, G414!

Perchè G414? Non so spiegare perchè il pubblico abbia scelto questa, ma ricordo qualche mese fa (spinto questa volta dalla curiosità) che vidi le statistiche di ascolto di tutti i miei brani e saltò subito all’occhio G414. Lo ricordo molto bene, era il brano più ascoltato di tutta la mia discografia.

G1RL5 | Frank Julian

Rimasi colpito perchè non pensavo che almeno un solo mio brano potesse essere così “gettonato” (onestamente tifavo per la Sicilian TarantMetal essendo più popolare e consona agli “ascolti più leggeri”, pensavo facesse lei da traino e invece… G414) da essere sia ascoltato e comprato… Per carità, ne sono molto felice di tutto ciò e ringrazio chi continua a sostenermi! 

G414 cosa rappresenta per me??

Partiamo col dire che è una di quelle tante donne descritte musicalmente e appartenente (come dicevo prima)  al mio disco G1RL5, se la dovessi descrivere a parole (non sono molto bravo), semplicemente è una donna narcisista che ha voglia di mettersi al centro dell’attenzione. Beh inizialmente puoi perderci la testa, ma appena capisci il tipo… Eviti!

Ed ecco perchè ho scelto G414 (d’ascoltatore ti dico, è il mio brano preferito) per la sua complessità compositiva e per i suoi cambi di genere (c’è chi lo chiama New Wave, chi Crossover, chi new age… Insomma io sono vecchio e preferisco progressive). Ascoltandolo è completo di tutto, ha una parte orchestrale, una parte spagnoleggiante, una parte ambient, una parte progressive rock/metal tutto contornato dall’elettronica. 

Ed oggi sono qui ad annunciarvi l’uscita di G414 (Remastered) disponibile su tutti i digital stores a partire dalla mezzanotte del 23 Giugno.

G414 (Remastered) | G1RL5 | Frank Julian

Altra piccola cosina prima di lasciarvi… Vi ricordate la vecchia copertina di G1RL5 dove mi ritraeva seduto davanti ad una scrivania, col basso in mano, che scrivevo musica davanti alle foto di queste donne? La copertina di G414 (Remastered) è stata realizzata dalle mani di Giovanna (si la conosci bene, Talija Project di Malagente… Cosa ci inventiamo oggi per devastare il mondo? Talija ha la risposta pronta con Malagente corri ad ascoltarla), ritrae una parte del mio viso e una mano con degli artigli… Beh immagino che, secondo la rappresentazione di Giovanna, nella copertina notiamo questi artigli che cercano di agguantare il mio viso contornata da degli schizzi di sangue, dove il sangue rappresenta le ferite dell’anima.

Intanto ringrazio sempre la carissima Giovanna per il lavoro svolto e soprattutto per il sostegno (che non è mai scontato), ma soprattutto, per la copertina… Davvero un ottimo lavoro… Semplicemente stupenda, grazie di cuore!!!

Ah qualcuno si starà domandando: Malagente il 23 Maggio, G414 (Remastered) il 23 Giugno… Ma Frank, perchè tutte di 23? Semplice… Ti preparo al mio prossimo EP… Si, Si… Parlo di T2enty Thr3e che sarà in uscita per….. Seguimi e lo scoprirai presto!

Per adesso ti dico, intanto goditi questi primi lavori che stanno uscendo, il resto lo saprai pian piano. Ma intanto grazie per avermi letto e per essere arrivato sino a qua!

Semplicemente… Grazie di cuore!


Giovanni Falcone e Paolo Borsellino

Malagente (Talija Project ft. Mico Argirò)

Oggi è un giorno molto particolare, oggi è il 23 Maggio. Il giorno in cui si ricordano gli attentati di mafia.
Oggi è un giorno molto particolare (non a caso) è il giorno in cui esce il nuovo singolo di Talija ProjectMico Argirò dal titolo Malagente.

Perchè Malagente esce il 23 Maggio? Ho proposto io la data a Talija e Mico, per il semplice motivo che sono legato e sento una forte appartenenza a questo numero 23 e a questo giorno molto particolare; il giorno in cui si ricordano i caduti per mano della mafia.

Giovanni Falcone e Paolo Borsellino

“Tutti (apparentemente) lottano contro la mafia, ormai subdola e infilata nelle nostre istituzioni. La cosa (nostra) buffa è vedere in prima fila coloro che rappresentano lo Stato, dimenticarsi (ai tempi) di tutti quegli uomini che stavano lottando per liberarci da questo cancro, facendo i classici gnorri giocando alle tre scimmiette: io non vedo, io non sento e io non parlo!”

Perciò, oggi annuncio la nuova uscita di Talija Project e Mico Argirò dal titolo Malagente, un brano che parla di quanto oggi la gente sia talmente logorante per se stessi e per gli altri. Vi riporto la frase più bella del brano: “Cerco stimoli costanti me li invento nella noia di conversazioni mute di conversazioni vuote”, della serie “Oggi la gente inquina l’aria con le minchiate”.

Malagente | Talija Project ft. Mico Argirò

Detto questo vi lascio all’ascolto di Malagente.
Di cosa mi sono occupato io in questo brano? Iniziamo col dire che la composizione e l’idea di questo singolo è di Talija Project, io mi sono occupato:

  1. Della stesura della batteria
  2. Delle registrazioni del basso
  3. Ho registrato alcune parti di chitarra elettrica

Infine mi sono occupato del mixing e mastering del brano.

Ma adesso ho voglia di farvelo ascoltare!  Qui sotto la possibilità di ascoltare il brano su YouTube e su tutti i vari digital stores.


Frank Julian | Mix & Mastering

CERCOMUSICA.it

Cari ragazzi buongiorno.

Non vi preoccupate, non vi ho abbandonato, anzi tutt’altro in questo ultimo periodo sono stato molto impegnato. Ho seguito un corso sul mixing e mastering e posso dirvi che mi sono certificato quasi col massimo dei voti (25/30). Cosa sto facendo nel frattempo? Oltre che lavorare, sto aiutando l’artista Talija Project nella stesura del suo prossimo e importate lavoro musicale (io non vi dico nulla, anzi, seguitela sui social per saperne di più).

Malagente | Talija Project ft. Mico Argirò

Però a tal proposito, Talija Project, giorno 23 Maggio 2023 uscirà un suo singolo, in collaborazione con Mico Argirò dal titolo Malagente; di cosa mi sono occupato io? Intanto mi sono occupato del mix & mastering, ho aiutato questi ragazzi con la registrazione del basso, di alcune chitarre distorte e con la composizione di batteria.

Siete curiosi di ascoltare questo brano? Ecco qui il link per salvare l’uscita sul vostro Spotify: https://rb.gy/1utud

Ma le novità non si fermano qui! Mi sono appena iscritto su un nuovo sito di ricerca musicisti e/o professionisti nel campo musicale, il sito in questione si chiama CERCOMUSICA.it.

Beh! Sto seriamente valutando di trasformare questa mia certificazione in una reale professione. Per chi ancora non mi conosce: per me la musica è sacra ed è vita! Diciamo anche… Io sono “vecchio” per il mercato musicale, anche perchè col genere che propongo, insomma… Non sono molto in linea con gli standard attuali presenti sul mercato discografico… troppo complicato!

Ma un’altra grande passione è nata in me, o forse infondo l’ho sempre avuta e doveva uscire fuori, ma che grazie a questo corso ho scoperto di avere. Insomma in parole povere (non proprio povere, anche se sono dettagli) la passione per “mixare e masterizzare” una traccia musicale (questo è anche dettato per la passione che nutro per Alan Parsons).

Come trovarmi su CERCOMUSICA.it?
Tranquilli vi giro io il link: https://bit.ly/3M3VYUq

Ne vuoi sapere di più su questa mi professione?
Puoi cliccare sul seguente link: https://frankjulian.altervista.org/portfolio-mix-mastering/

Detto questo, vi ringrazio per aver letto questo articolo e ci “rileggiamo” presto… Anzi rimanete connessi perchè delle novità sono presto in arrivo.

Frank Julian | SNES Project

SNES Project

Frank Julian | SNES Project

Tutti abbiamo giocato almeno una volta nella vita al Nintendo o Super Nintendo, ricordo quando da bambino mi soffermavo di più ad ascoltare la musica (che a giocare, ma questi sono dettagli) dei più svariati giochi di questa console, si passava dal classico Super Mario, a Castlevania o ai Power Rangers; allora nel 2017 decisi di creare una raccolta di dieci brani rivisitati in chiave power metal, mi riferisco proprio alle OST (Original Sound Track) dei video giochi di questa console, da qui il nome di SNES Project.

Nella mia raccolta ho rivisitato i brani di:

  1. Power Rangers (City: Area 1)
  2. Power Rangers (Go go Power Rangers)
  3. Power Rangers (Shopping Center)
  4. Silver Surfer (Level 1)
  5. Batman (Street of Desolation & Axel Chemical Factory | medley)
  6. X-Men (Cartoons & Mutant Apocalypse theme Cyclops | medley)
  7. X-Men (Wolverine & Mutant Apocalypse | medley)
  8. Mortal Kombat 
  9. Street Fighter (Guile, Ken, Vega theme | Medley)
  10. Tetris (A & B | medley) 

Ascolta SNES Project su YouTube